FUORSISALONE 2015 – Dal 14 al 19 Aprile
Il FuoriSalone conosciuto anche come Milano Design Week ovvero la settimana del design di Milano, è l’evento più importante al mondo legato al tema del design e con la maggior affluenza di persone che transitano per il territorio scoprendo e condividendo le nuove tendenze e creazioni, che prendono vita in spazi collettivi ripensati ed adattati dai protagonisti del design contemporaneo
ll termine FUORISALONE è usato per definire l’insieme di eventi ed esposizioni che animano l’intera città di Milano nel periodo di Aprile in corrispondenza del Salone del Mobile che prende vita nel polo fieristico di Rho
Precisiamo anche che il Fuorisalone non è un evento fieristico e non è organizzato da nessun ente e nè gestito da alcun organo centrale istituzionale, è infatti nato spontaneamente nei primi anni ottanta, da parte delle aziende che operano nel settore dell’arredamento e del design industriale, anche ai giorni nostri i singoli promotori si organizzano autonomamente fino a creare un grande evento collettivo che si concentra durante il mese di aprile, in concomitanza quindi con il Salone Internazionale del Mobile di Milano
Ecco quindi che per festeggiare al meglio il design, la città di Milano si anima con Infiniti gli eventi che si susseguonoLe zone protagoniste: Centro , Zona Tortona, Brera Design District, Ventura Lambrate, Fabrica del Vapore,Porta Romana
CENTRO Uno degli scenari più rappresentativi del fuorisalone è il centro della città di Milano; questa zona è fondamentalmente caratterizzata da eventi ubicati all’interno degli Showroom dei vari produttori di mobili e oggetti di disegno industriale, sparsi fra le vie limitrofe di San Babila fino a via Turati.
ZONA TORTONA Nel quartiere di Porta Genova ha preso forma, alle spalle della stazione dei treni, su poche vie che portano verso l’esterno della città, una serie di eventi che hanno creato una delle zone più giovani e alternative del Fuori Salone
VENTURA LAMBRATE Una delle zone più in fermento negli ultimi anni è il percorso di eventi che si è formato nel quartiere di Lambrate
FABBRICA DEL VAPORE In quest’ampia area situata fra il deposito di via Messina e il cimitero Monumentale il design viene affrontato con un occhio di riguardo nei confronti delle tematiche sociali, economiche, politiche ed ecologiche portando il visitatore a guardare il prodotto industriale non solo da un punto di vista estetico, pratico o concettuale ma anche analizzandone il ciclo di vita. In questo grande spazio gli eventi comprendono anche interazione, multimedialità, dibattiti e incontri.
BRERA il quartiere Brera ha raggiunto un ruolo principale all’interno del Fuori Salone denominato Brera Design District. Gli eventi si estendono anche a vie vicine al Duomo di Milano e al castello sforzesco.
PORTA ROMANA Porta Romana Design si fa promotrice di un’operazione di marketing territoriale che ha come obiettivo primario la valorizzazione del quartiere Porta Romana.